Gas rinnovabile dal sottosuolo in Svizzera
Un progetto di ricerca in corso fa sperare che il sottosuolo svizzero possa essere utilizzato come serbatoio di gas rinnovabile. Si tratta di un processo in cui i microrganismi convertono l'idrogeno e l'anidride carbonica rinnovabili in metano, il componente principale del gas naturale. I ricercatori dell'Università di Berna hanno individuato nell'Altopiano svizzero formazioni rocciose porose che potrebbero essere utilizzate per la cosiddetta geometanizzazione.
Leggi l'articolo completo: "Gas rinnovabile dal sottosuolo in Svizzera".
Benedikt Vogel, a nome dell'Ufficio Federale dell'Energia della Svizzera
Immagini: Università di Berna e RAG Austria AG

©RAG Austria AG
Neuste Kommentare