, ,

Conferenza regionale del Nördlich Lägern: continuità con una nuova copresidenza

?

La sala polifunzionale Steinboden di Eglisau è piena di gente. 96 membri votanti della Conferenza regionale del Nördlich Lägern e numerosi ospiti si sono riuniti per la riunione plenaria. Ora che la Nagra ha annunciato la scelta di Nördlich Lägern come sito per un deposito geologico profondo per i rifiuti radioattivi, l'ordine del giorno di oggi è quello di stabilire la rotta per il futuro della conferenza regionale.

Hanspeter Lienhart è stato presidente della Conferenza regionale per undici anni, dalla riunione di fondazione del 1° ottobre 2011. Durante questo periodo, ha contribuito a definire il carattere della partecipazione regionale al piano settoriale del Deposito Geologico Profondo. Ha sempre capito come tenere conto dei diversi interessi e dare voce a tutti, come ha sottolineato la vicepresidente Gabriela Winkler. Si dimetterà il 3 dicembre 2022.

Pertanto, il punto più importante all'ordine del giorno: nuove elezioni. L'Assemblea generale ha nominato il duo Reto Grossmann e Christopher Müller come co-presidenti per succedere a Lienhart. "Ora dobbiamo essere uniti e affrontare insieme la sfida del deposito geologico profondo", ha sottolineato Grossmann, consigliere comunale di Stadel. Müller ha sottolineato i vantaggi della nuova copresidenza. Con il suo collega in qualità di rappresentante dell'esecutivo di Stadel, un comune significativamente interessato dalle infrastrutture, e lui stesso come rappresentante della popolazione di Niederwenigen, si sarebbe continuato a garantire che tutti gli interessi sarebbero stati debitamente presi in considerazione.

Il resto del programma dell'incontro è stato fitto. Oltre alle presentazioni tecniche dell'UFE, dell'IFSN e del Nagra, due membri della Conferenza regionale hanno fornito informazioni sulle attività dei loro gruppi di specialisti. Marcel Baldinger, responsabile della sezione Impianti per le infrastrutture di superficie, ha illustrato il parere della sua sezione sullo studio di pianificazione preliminare di Nagra. Tra le altre cose, raccomanda a Nagra di costruire un muro di terra. Ciò renderebbe l'impianto meno visibile e ridurrebbe anche le emissioni acustiche. Roger Berglas ha fatto il punto sulla partecipazione di una delegazione della Conferenza regionale a un workshop internazionale in Belgio. La sua personale conclusione: occorre migliorare il coinvolgimento delle giovani generazioni, che dovranno occuparsi del deposito come patrimonio.

Clemens Bolli, Specialista regionale per la partecipazione, Ufficio federale dell'energia

1 Stern2 Sterne3 Sterne4 Sterne5 Sterne 1 Vote(s), Durchschnitt: 5,00
Loading...